SPIRIT OF SCOTLAND

spirit-of-scotland-salone-delle-fontane-roma

SPIRIT OF SCOTLAND 2015 SECONDO WHISKY ROMA

Oggi proviamo a raccontarvi il nostro Spirit Of Scotland edizione 2015. Iniziamo analizzando il cambio di location che come tutti saprete ha visto l’avvicendamento dell’Aranciera di San Sisto (zona Circo Massimo) in favore del Salone delle Fontane (Zona Eur), riteniamo che l’evento abbia tratto dei vantaggi vi elenchiamo quelli più rilevanti secondo noi:

  •  Aumento della metratura a disposizione.
  •  Maggiore cura degli spazi destinati alle Masterclass che si sono tenute nello stesso edificio e non più in spazi esterni.
  •  Sezioni all’interno destinate alla ristorazione.
  •  Più cura dei servizi igienici.
  • Parcheggio ampio antistante il Salone delle Fontane.

Gli aspetti elencati potrebbero sembrare irrilevanti o quantomeno secondari ma per la riuscita di eventi simili ogni elemento gioca un ruolo essenziale, soprattutto per i concittadini della nostra amata Capitale abituati spesso a criticare più che a supportare.

Passiamo ora ad esaminare le novità che ci hanno colpito positivamente:

  •  La creazione di un Collectors Corner (angolo dei collezionisti), spazio dedicato alla degustazione di Whisky incredibili e spesso introvabili con la guida all’assaggio di Salvatore Mannino della Maison Du Whisky – http://www.whisky.fr/ (le note di alcuni di questi whisky verranno pubblicate nei prossimi giorni).
  •  Un ampio stand interamente dedicato all’arte della miscelazione, secondo i ragazzi del Jerry Thomas Project che abilmente ci hanno dimostrato come l’utilizzo del buon whisky può conferire una marcia in più anche in un Cocktail.
  •  La creazione di un angolo shop dove poter acquistare le bottiglie in degustazione nei vari stand del Festival.

Non scriviamo di whisky in quest’articolo, almeno non tecnicamente, vogliamo solo testimoniare un passo in avanti nel coinvolgimento di persone di tutte le età a questo mondo; in realtà ci fa molto piacere aver visto tantissimi ragazzi e ragazze giovani più o meno nostri coetanei interessarsi e fare domande perché come in ogni aspetto della vita la curiosità è solo il primo e fondamentale passo verso la conoscenza, non c’è passione senza una sana curiosità.

Ci ha fatto piacere bere insieme a Valentino, Giacomo ed Alberto nostri vecchi compagni. Siamo stati altresì contenti nel salutare stimati amici/colleghi blogger: Jacopo e Giacomo come sempre dietro lo stand di Beja Flor, Federico e Giuseppe con cui abbiamo scambiato poche parole ma con cui probabilmente berremo presto assieme. Un saluto anche a Davide che non abbiamo voluto disturbare più di tanto, anche lui impegnatissimo dietro il suo stand. Speriamo di non aver dimenticato nessuno…

I nostri umilissimi complimenti vanno a Pino, Andrea, Rachel e a chiunque abbia partecipato all’organizzazione che sappiamo essere lunga ed articolata, testimoni del successo da voi ottenuto vi auguriamo tanti anni di simili risultati.

 

WHISKY ROMA

 

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

2 risposte a "SPIRIT OF SCOTLAND"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...