IL VITTORIANO

  Innalzato fra il 1885 e 1911, in memoria di Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia. Imponente esempio di arte neoclassica. L’impiego del marmo bianco(botticino) e la presenza del complesso di colonne e scale suggerisce l’ispirazione ellenistica del progetto di Giuseppe Sacconi. Dal 1922, anno in cui vi fu tumulato il Milite Ignoto, ospita l’Altare … More IL VITTORIANO

PALAZZO DELLA CIVILTÀ ITALIANA

   Con l’assegnazione a Roma dell’Esposizione Universale del ’42, il regime fascista decise di approfittare dell’occasione per celebrare se stesso e la magnificenza di Roma capitale dell’Impero. Nel 1937 l’ente costituito per la costruzione del nuovo agglomerato urbano monumentale, l’EUR 42, bandì il progetto per il Palazzo della Civiltà Italiana: la commissione esaminante presieduta dal’archietetto … More PALAZZO DELLA CIVILTÀ ITALIANA