Arran Machrie Moor (O. B., 58,5°VOL, 1/9000, Batch 3, N.A.S.)

C: Vinsanto dell’ oratorio N: La prima impressione olfattiva è quella di frutta gialla: distinguiamo pera tabacchiera, banana molto matura, qualcosa di pesca e del mango. Di qui la dolcezza diventa “chimica” e appare il profumo di Zigulì alla banana, dolce ricordo d’infanzia. Nelle nostre narici passa quindi l’odore di vaniglia e di amido di … More Arran Machrie Moor (O. B., 58,5°VOL, 1/9000, Batch 3, N.A.S.)

ARRAN 12 ANNI “CASK STRENGTH” (53,2%, OB, 15000 bottles, BATCH 4, 2014)

Versione Italiana:   C: Oro. N: Chinotto, datteri freschi e frutta tropicale, poi ancora mango, cocco e confettura di arance, saltuariamente la gradazione alcolica punge, in ultimo qualche note amara di ciliegia e maraschino. P: A grandi linee i sapori sono coerenti all’esame olfattivo, frutta tropicale, papaya e mango, poi mela cotta, liquore al mandarino … More ARRAN 12 ANNI “CASK STRENGTH” (53,2%, OB, 15000 bottles, BATCH 4, 2014)

ARRAN 16 ANNI (52,3%, OB, SHERRY CASK, 1996/2013)

  Versione Italiana,     C: Sherry.   N: L’aspetto fenolico pronunciato si schiude allo sherry. Quindi si susseguono odori fruttati intensi quali la mela gialla matura e la mela cotta. Rimane nel naso il profumo di fiori di limone.   P: Il sentore salino la fa da padrone e diventa frizzantino come il selz. … More ARRAN 16 ANNI (52,3%, OB, SHERRY CASK, 1996/2013)