Versione Italiana:
Distilleria: YOICHI (Fondata nel 1934 a Yoichi, Hokkaido, Giappone; di proprietà di Nikka Whisky Distilling)
Anni di invecchiamento: 20 (botti di quercia)
Gradazione alcolica: 52% (Uncolored, Unchillfiltered)
Anno di imbottigliamento: circa 2008
Numero di bottiglie prodotte: n.d.
Ratings: SV 91, WB 95
Storia – La distilleria di Yoichi fù fondata nel 1934 da Masataka Taketsuru nell’omonima cittadina di Yoichi, Hokkaido (l’isola più settentrionale del Giappone), per la notevole somiglianza del luogo rispetto all’ambiente naturale scozzese (alcuni sostengono che la distilleria sembri addirittura più “scozzese” delle distillerie in Scozia). Infatti Yoichi è una piccola cittadina portuale, quindi affacciata sul mare, circondata per gli altri tre lati da montagne. Masataka Taketsuru può essere considerato il padre del whisky giapponese, in quanto nel 1917 andò in Scozia per studiare le tecniche di produzione del whisky scozzese e al suo ritorno fondò Yoichi (non prima di aver aiutato a fondare la distilleria Yamazaki nel 1923 insieme a Shinjiro Torii, altro pioniere del whisky giapponese). La produzione iniziò nel 1936, con il primo blend whisky uscito nel 1940. Attualmente Yoichi malta il proprio orzo una volta all’anno a causa di regolamentazioni molto rigide, mentre il resto del malto è importato dalla Scozia. Yoichi distilla con quattro alambicchi (wash stills) riscaldati a carbone, il chè la rende davvero unica in quanto in Scozia ormai quasi più nessuna distilleria usa il riscaldamento diretto a carbone; vengono utilizzati due spirit stills uno dei quali è l’originale del 1934 (quello moderno usa un condensatore mentre gli altri usano i worm tubs). Inoltre vanta una fonte d’acqua sotterranea il che contribuisce ancora di più a rendere unica la distilleria. La produzione raggiunta è di circa 5 milioni di litri annui.
Carattere – Yoichi è conosciuto per essere un whisky con una leggera torbatura, dal profilo salino e marittimo nei suo imbottigliamenti più giovani (10 anni ad esempio). Negli imbottigliamenti più vecchi come ad esempio il 20 anni (premiato nel 2008 come Best Single Malt Whisky da WWA), si ritrovano invece oltre agli accenni di torba sentori di tabacco, sigaro, resina, pelle, fumo, cioccolata, quindi un whisky di grande struttura e complessità.
English Version:
History: Yoichi distillery was founded by Masataka Taketsuru in the Yoichi town, on Hokkaido (the northernmost island of Japan). The distillery looked like a Scottish one and due to this similarity many tought that Yoichi was more scottish than a lot of scottish distilleries. Indeed Yoichi is in front of sea and very close to mountains. Masataka Taketsuru could be identified like the father of the Japanese whisky. He went to Scotland in 1917 in order to learn the secret of making whisky then when he came back decided to establish Yoichi distillery (however in 1923 he helped Shinjiro Torii to found Yamazaki distillery). The real production begun in 1936 and the first blend whisky was sold in 1940. Actually Yoichi distillery malting his own barley once per year due to an ironclad law, the other need of barley is covered by foreign purchase. Yoichi has four stills (wash stills) warmed by coal which makes unique the process because today none scottish distillery warms the stills directly by coal. They use 2 spirit stills, one is the original of 1934, the modern one uses a condensator while others use a worm tubes. Furthermore Yoichi has an underground source of water. The capacity of production is 5 milion of litre per year.
Character: It is known to have a light peaty and it has a marin and salt notes (in the youth version). In the older, like 20yo we could find more peat trace with smoke and cigar then leather and chocolate, it is very complex and full-bodied.
Una risposta a "Nikka Yoichi 20 anni"