PORT ELLEN 34 ANNI 13TH RELEASE (55%, OB, 1978-2013)

port-ellen-13th-release

 

BANDIERA IT

Versione Italiana.

 

C: Giallo paglierino.

N: Incredibile la varietà di profumi che vagano per la stanza, quella speciale e inconfondibile torba, l’Argentil applicato all’argenteria con i suoi picchi pungenti, l’attrazione dell’olezzo della benzina, succo di limone, muschio, forse funghi, poi dietrofront verso la nocciola; mostruosa l’evoluzione, si nota il salmastro, l’inasprirsi della torba e il palesarsi di una traccia di vinaccia.                               Con acqua?! No grazie mica siamo scemi!

P: Non ha bisogno di molto tempo per sbalordirci, sapori salmastri, lardo di colonnata, carbone, gomma vulcanizzata e spezie varie, cumino e peperoncino; ecco un breve intervallo fruttato, declinato in frutta gialla macera, in ultimo segnialiamo il lato vegetale di torba terrosa e muschio.

F: Persistentissimo, torba, catrame, burro salato, peperoncino, salamoia, pepe e succo di limone.                                                                                                     Sniffiamo il bicchiere vuoto anche dopo giorni.

Nella settimana in cui alcune voci, più o meno confermate, riportano l’inserimento della 15TH release di Port Ellen (sembra si tratti di un 32 anni, distillato nel 1983 e non più nel biennio 1978/1979) nelle Special Release Diageo 2015, noi festeggiamo le 100 recensioni!                                                                       Si, un bel chissenefrega ci starebbe tutto… ma noi abbiamo deciso di metterci lo smoking delle grandi occasioni e festeggiare in questo modo il traguardo raggiunto.                                                                                                                            Le parole per descrivere lo Scotch esaminato non sarebbero in grado di esprimere l’apice del piacere provato, vi diremmo di bere per credere ma non è cosi semplice…

VOTO: 94/100

england flag

English version.

C: Straw Yellow.

N: Unmistakable is the smell of peat in the air, high peaks of the Argentil on the silver plates, the attraction of the gazoline smell, lemon juice, musk, maybe mushrooms and then getting back to the walnuts; the next evolution is unbelievable, salt, sour peat and a little track of wine.                                          With the addiction of water…No thank you, we’re not foolish.

P: Not very long to astonish us, salty flavors, Colonnata’s lard, coal, vulcanic gum and some spices, cumin and spiced chili peppers; a little fruity break, declined into mellow yellow fruits and a last vegetable note of groundy peat and musk as well.

F: Persistent, peat, tar, salty butter, chili peppers, brine, black pepper and lemon juice.                                                                                                                    Even after few days we smell the empty glass.

We don’t have words enough to express the climax. We would suggest you to try it, but it’s not so simple..

GRADE:94/100

© Report Associati


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...