Versione Italiana.
C: Ambra.
N: Si parte con aromi dolci e zuccherini, banana candita, caramello, pesche disidratate e tè verde, un velata fumosità spezza il ritmo avvicendandosi con la parte fenolica via via più evidente, rileviamo si tratti di un breve intervallo percependo di nuovo la dolcezza precedentemente descritta; concludiamo con lo zucchero filato, forse zucchero bruciato e liquirizia.
P: I sapori sono diversi da come l’esame olfattivo lascerebbe intendere: frutta secca, mandorle, sherry, lampone, liquore al mandarino e legnosità costante; lasciando che l’evoluzione del distillato faccia il suo corso, segnialiamo il ritorno della dolcezza fruttata/caramellizzata, in ultimo la lieve fumosità che come sottofondo non stanca mai.
F: Piuttosto breve e poco persistente, l’alcol lascia la bocca calda e asciutta, ricordi di frutta gialla candita, di liquirizia, sherry e legno.
Non è la tipologia di Scotch che amiamo, inseriamo il Glenfiddich in esame nella fantomatica categoria dei whisky piacioni/ruffiani.
VOTO: 82/100
English Version.
C: Amber.
N: Starting with sweety and sugary smells, candied banana, caramel, dried peaches, green tea, and just at the end smoke and alcohol. Finally cotton candy, burned sugar maybe and liquorice.
P: Different flavors like: dried fruits, almonds, sherry, raspberry, mandarine liqueur, consistent woody note; then comes again the sweet fruity/candy tastes and a soft smoothy one.
F: Short and less persistent, the alcohol percentage leaves the mouth warm and dry, memories of yellow candied fruits, liquorice, sherry and wood.
That is not the typical Scotch that we used to love, but we consider that Glenfiddich bottle as a pimp one.
GRADE: 82/100