Versione Italiana.
C: Oro.
N: Saponetta da cera, carta bagnata, cantina chiusa da tempo e quell’indistinguibile sentore minerale ci mettono in pace con il mondo, poi arriva qualche nota legnosa e di uva passa/mosto accompagnata dall’impasto per biscotti; ogni tanto percepiamo qualche zaffata di alcol non troppo maleducata.
P: I sapori sono dolci e fruttati in prima istanza, albicocche, crema e vaniglia, poi inizia quel tipico retrogusto stantio/minerale che ci piace assai; appena terminata la scia agrumata e di malto ecco arrivare le spezie, pepe nero e zenzero.
F: Mediamente persistente, delizioso, richiami di nocciole e malto si alternano con la crema e le spezie precedentemente individuate.
Cosa sappiamo del CLYNELISH SELECT RESERVE? A quanto pare dovrebbe contenere diverse espressioni di Clynelish, la più giovane delle quali invecchiata 15 anni, delle altre batch ovviamente non viene resa nota l’età; a parte queste informazioni, possiamo dirvi che il distillato è meritevole di attenzione, a maggior ragione se siete amanti come lo siamo noi, della distilleria nata sulle ceneri di Brora.
VOTO:88/100
English version.
C: Gold.
N: Wax bar of soap, wet paper, the smell of a closed cellar since time, and an indistinguishable mineral note, then comes the wood, raisins, must and cookies dough; a few alcohol perceptions sometimes.
P: First at all sweet flavors, apricots, egg cream and vanilla, then begins a very nice mineral taste that we appreciate. Then comes the oranges and must tastes with the following of spices, black pepper and ginger.
F: Persistent, delicious, an alternation of hazelnuts and must with egg cream and spices.
A very particular Clynelish expression that never disappoints.
GRADE: 88/100