versione italiana
E rieccoci con Lagavulin. Trattasi stavolta di una Distiller’s Edition, la linea double matured di Diageo (proprietaria di Lagavulin), processo che prevede l’invecchiamento del distillato in botti di differente natura. L’età è di 16 anni, gli ultimi dei quali spesi in delle botti sherry Pedro Ximénez.
C: Ambra spenta.
N: Camino spento a volontà, accompagnato da note floreali, fresche, solleticanti. Burro salato condito con accenni di odori aspri, selvatici, che si confondono con alcool etilico ed una nota leggermente fenolica. Pan di spagna impregnato di maraschino, frutta fresca mediterranea, arancia.
P: Fumo, ovviamente, ma non come il naso lascerebbe intendere. Delicato insomma, anche se presto assume un carattere bello impostato: vegetale (ma va?), leggermente speziato, salino. L’alternanza però si palesa anche al palato, si fanno strada crema, pesca, miele di castagno, liquirizia (bastoncini).
F: E’ il vegetale che finisce a permeare il tutto, un vegetale educato, con quell’accenno di speziatura che non può dare fastidio. Cremoso, molto cremoso, anche se non molto persistente il finale di questa Distiller’s Edition risulta ben bilanciato, fatta eccezione per una dissonante nota amara che verrebbe da associare alla rucola, forse zuppa di pesce e liquirizia.
L’armonia complessiva del distillato comunque rimane, prova ne è che è finito in (troppo) poco tempo…
Voto: 87/100
english version
Lagavulin, again, with a Distiller’s Edition this time, the double matured line from Diageo (owner of the distillery), the process envisaging aging in casks of different nature. This is a 16 years old, like the entry level Lagavulin, part on this spent in sherry Pedro Ximénez cask.
C: Soft Amber
N: A lot of turned off chimney goes along with floral, fresh, tickling notes. Salty butter dressed with traces of wild, sour scents, mixed up with ethyl alcohol and a lightly phenolic note. Sponge cake soaked with Maraschino, Mediterranean fresh fruit, orange.
P: Smoked flavors, obviously, but not as much as one should expect after nose exam. In other words, delicate, and soon the distillate acquires a well-defined character: plant flavor (really?), little spicy, salty. But that’s not the end of the story: scents of cream, peach, chestnut honey enrich distillate’s bouquet, along with licorice root.
F: Polite vegetable with a hint of spicy flavor ends up with permeating everything. Creamy, very creamy – even though not very persistent – is the finish of this Distiller’s Edition by Lagavulin, resulting in a well-balanced expression except for a dissonant, bitter note (maybe arugula?, fish soup, licorice).
Anyway, the overall harmony of the distillate is not ruined, and in fact it rapidly disappeared from the Glencairn….
Grade: 87/100