MACALLAN 10 ANNI “CASK STRENGTH” (58,1%, OB, 2000)

11116121_10205113990002669_969394326_n

download

versione italiana

 

C: Marsala.

N: Pesche sciroppate, marmellata di amarene, zuppa inglese, vaniglia una zaffata di liquirizia e di legno stantio (muffa??!!) poi un odore delicato di tabacco precede l’emersione dell’alcol. Con qualche goccia d’acqua assume un carattere più fresco, buccia di arancia, mirtilli e fugaci sentori di plastica.

P: Parzialmente diverso, si riparte dai sapori dolci come la frutta cotta (mela), zuppa inglese, melograno, il tè alla pesca per poi procedere verso altre direzioni meno “zuccherine”: cacao amaro, chicchi di caffè e sherry. Infine percepiamo una sensibile speziatura insieme a un’inaspettata salinità.

F: Di media persistenza lascia la bocca calda, rimangono tracce di sherry, caffè, cioccolata fondente e di pane appena sfornato.

Prodotto affascinante, dominanti i caratteri dolci, equilibrato in ogni aspetto pensiamo che l’alta gradazione alcolica giochi un ruolo fondamentale conferendo forza ed esplosività ad un malto che altrimenti avrebbe rischiato di essere di una dolcezza stucchevole.

Macallan sign

VOTO: 87,5/100

Flag_of_the_United_Kingdom.svg

english version

 

C: Marsala

N: Syruped peaches, cherry jam, english cream cake, vanilla, a liquorice peak and fusty wood (mold??!!) then a delicate tobacco smell with the appearance of alcohol. With the addiction of water it gets a bit fresh, orange peel, blueberries and plastic smell.

P: Partially different, sweet flavors like cooked fruits (apple), english cream cake, pomegranate, maybe peach tea then getting to other sweet less directions: cocoa, coffee beans and sherry.

F: It makes an hot mouth with again sherry drops, coffee, dark chocolate and baked bread.

Fascinating product, prevailing the sweetness and balanced in every way, the alcohol percentage is necessary to give the explosive power to a peat that could be too much sweet without it.

GRADE: 87,5/100


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...