KARUIZAWA SPIRIT OF ASAMA (55%, OB ,2012)

10433309_630480913724645_1583619857160337749_n

Eccoci a recensire il nostro primo Karuizawa, celebre distilleria giapponese  dismessa nel 2011. Trattasi di uno Spirit of Asama (evidente riferimento al vulcano tuttora attivo che sovrasta la distilleria), vale a dire un vatted malt imbottigliato a 55% ottenuto da 77 botti riempite durante gli ultimi due anni di produzione della distilleria.

 

C: Caramello

 N: Il significativo sentore citrico e  fenolico  permette comunque di distinguere delle lievi note floreali, in particolare petali di rosa; emergono poi ciliegie sotto spirito, cardamomo e prugne secche, con una punta di fuliggine ad accompagnare il tutto; caramelle rossana.

 P: L’impressione iniziale è di una dolcezza assimilabile alle prugne secche che già avevamo riscontrato al naso, insieme con dello sherry, pan di spagna ed anice; presto però comincia a dilagare una nota amara, vegetale, salata,  con la tipica piccantezza del pepe bianco, che risulta significativamente attenuata se si aggiunge dell’acqua. Si palesa infine un retrogusto metallico, come di ferro.

 F: Non facile da staccare dal palato… L’amaro cala d’intensità col passare del tempo e permette di riscoprire l’anice, insieme con della scorza d’agrume, rosa canina e liquirizia, il tutto immerso in quella nota vegetale (alla quale si affianca il tabacco) che caratterizza il distillato.

 

Elevate le aspettative che riponevamo su questo Karuizawa, attese solo in parte; difficile tra l’altro dare un giudizio unanime, date le contrastanti opinioni emerse. In generale, l’aspetto olfattivo è quello che ha riscosso maggior successo; al palato si nota una dualità dolce/salato che diventa sempre più piacevole col passare del tempo, per nulla influenzata dai 55%.

asama2

VOTO: 85/100

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...