C: Rame.
N: Lievemente marittimo, odore di pioggia e terra bagnata queste caratteristiche lasciano il passo a sentori dolci come il miele d’acacia e la crema pasticcera, di seguito anche un accenno di fiori di camomilla.
Con qualche goccia d’acqua individuiamo richiami di marzapane e di alchermes.
P: In bocca è coerente con le sensazioni olfattive, una tenue speziatura di paprika dolce fa da preludio a un sapore minerale che si alterna con eleganza al cocco e alla gianduia.
Con acqua: pesca matura e deliziose note di malto.
Il corpo è “setoso”.
F: Finale molto persistente lascia il palato piacevolmente provato, gli elementi che rimangono sono il sapore minerale, il marzapane e la speziatura di paprika dolce.
Uno scotch poliedrico adatto a parer nostro sia a momenti di meditazione sia come accompagnamento a pietanze stagionali; ahinoi l’unico aspetto negativo è il blocco della produzione avvenuto qualche mese fa, vi consigliamo di accaparrarvene qualche bottiglia (qualcosa si trova in giro e il prezzo è accessibile e concorrenziale con gli altri entry level di Isaly).
VOTO 88,5/100