C: Peruzzi di cardini/ caramello.
N: La mela, prima cotta e poi caramellata, è la prima caratteristica che salta al naso svanendo piano piano lascia da solo il caramello che l’accompagnava ed esso si riduce ancora in zucchero di canna, gomma da masticare e cocco.
P: La mela, questa volta rossa e molto matura, ritorna ad anticipare il dolce caramello; la dolcezza si rapprende intorno al ricordo del budino e quindi si tramuta in tè e cauciù.
F: Lascia molto a desiderare è amarognolo, brevissimo, bruciacchiato, quasi fastidioso.
Un whisky da pochi spiccioli che non da nulla di più delle basse aspettative. Un irish che utilizzeremo per la miscelazione e per sdrammatizzare qualche serata in loschi locali imboscato nelle nostre ancora più losche fiaschette.
VOTO: 70/100