C: Ambra intensa.
N: Odore di passito e mon cheri, la parte di invecchiamento in botti che avevano contenuto madeira è evidentissima e di buon gusto, poi fiori di lavanda e miele millefiori; emerge un vago richiamo al sughero, in ultimo chewing-gum.
P: Frutta rossa, ribes e mirtilli, miele di castagno e cioccolata all’arancia. Poi anice stellato, frutta candita e uvetta; si affaccia una tenue speziatura di zafferano e pepe verde.
F: Piuttosto breve, tutto molto dolce: cioccolata bianca, nocciola e mandorle tostate. Alla fine pistacchio e un ricordo floreale delicato e sinuoso.
In generale non amiamo l’idea di invecchiare per gli ultimi periodi di maturazione il whisky in botti di liquore o di vino, come pare essere di moda da qualche anno.., come se si fosse alla ricerca di un prodotto miracoloso, spesso poi l’unico aspetto ad aumentare è il prezzo, a discapito della qualità; in realtà questa espressione di Glenmorangie è accattivante. Una gradazione alcolica che mette in risalto le caratteristiche dolci e fruttate del prodotto. Da avere in casa e offrire alla vostra lei/lui.
VOTO: 87/100