ROSEBANK 12 ANNI 1992 (58,9%, cadenhead, 287 bottles, 2004)

 

10557449_573971462708924_8749342377197700037_n

 

C: Oro pallido.

N: Si inizia con il tipico stile Rosebank, nonostante l’alta gradazione alcolemica la delicatezza ci avvolge, sapone di marsiglia, cannella, foglie di tè e rose appassite. Poi pesca bianca e anice stellato, in ultimo emergono note più consistenti come un forte odore di legno bagnato e un vago sentore minerale.

P: Una vera delizia, in un primo momento in bocca è leggermente salino e l’alcol sembra essere l’unico attore di questo film poi tutt’insieme esplodono una gamma di sapori che ci lasciano inebriati: frappe tipico dolce di carnevale e l’alchermes che ci fa tornare in mente sempre i dolci delle zie e delle nonne.., poi compare una nota volatile individuata nella salsa barbecue che sembra stonare ma che in realtà forse completa la quadratura del cerchio, infine crema e ciliegie al maraschino. Il corpo è cremoso.

F: Ancora dolci nel finale: torta della nonna e vaniglia e caramelle mou volendo essere o meglio cercando di essere precisi la sensazione è quella provata dopo aver fatto una scorpacciata di caramelle mou, un misto tra dolcezza stantia e bocca molto “impastata”.

Cadenhead è il più antico e forse stimato imbottigliatore indipendente scozzese, ha un parco botti che può fare invidia a chiunque altro, il Rosebank di cui vi stiamo parlando fa parte di una Small Batch che conteneva 287 meravigliose bottiglie rilasciate a gradazione piena. Un succo di malto che ci ha portato indietro nel tempo ricordandoci episodi legati alla nostra infanzia, dolci fatti in casa tipici di una tradizione italiana che piano piano sta scomparendo; la gradazione alcolica (58,9%) conferisce brio e personalità e non elimina i lati delicati tipici della distilleria.

VOTO: 91,5/100


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...