
C: Oro
N: Salmone affumicato e tanto tanto fumo iniziamo così, poi mela verde e ananas, ancora, crema pasticcera e caramelle al limone.
Detersivo per piatti?! SI, sembra resettare tutti gli odori, emerge il lato vegetale: alghe secche, sautè di vongole e olive bagnate col martini; alla fine ad ogni modo i sentori dolci di cheesecake al limone e burro chiudono i giochi.
Non ci sono tracce della gradazione alcolica…
P: Carbone, cenere, tabacco ancora alghe secche poi salmastro e piccante, la tanto agognata torba si presenta in tutta la sua forza, poi liquirizia e menta che si alternano al cioccolato fondente e amaro.
Ancora cheesecake al limone, il corpo è ben strutturato e quasi viscoso, la gradazione alcolica fuoriesce ma con una certa educazione.
F: Il finale è lungo e persistente la nota speziata di pepe verde e lo iodio lasciano la bocca calda, ci sono anche note dolci come miele di castagno e crema poi di nuovo caffè, caffè bruciato.
Questo scotch sembra saper utilizzare perfettamente sia la sciabola che il fioretto, il naso con uno spettro molto ampio e complesso non spaventa l’assaggiatore anzi pare incoraggiarlo a bere.
Il palato deciso e subito d’impatto è elegante e senza dubbio ha una grande personalità.
Questo scotch non è presente negli scaffali del supermercato ahimè e non costa due spicci, ciononostante lo ricompreremo di sicuro e ne consigliamo l’acquisto!!
Una risposta a "OCTOMORE 5 ANNI 06.1-167 PPM (57%, OB, 2013)"