LAGAVULIN 16 ANNI (43%, OB, 2013)

 

C: Ambrato

N: Fumo intenso e salame ungherese iniziamo così, poi una nota medicinale e il sentore dell’erba appena tagliata; gomma e bastoncini di liquirizia, chiudiamo con le pere mature Williams e l’odore del dentifricio Marvis classico.

P: Vegetale, vegetale e ancora vegetale poi cuoio e legno; leggera speziatura di pepe bianco, marzapane e confettura di prugne, infine pesche sciroppate.

F: Finale mediamente persistente lascia la sensazione di verdure amare in bocca, “cicoria ripassata in padella”, subentra poi una sensazione di piccantezza e di sale.

Uno dei baluardi del mondo del Whisky, chi di noi non ne ha mai bevuto un bicchiere?! Pur essendo considerato un entry level il prolungato invecchiamento e l’equilibrio che ne consegue, rendono questa bottiglia l’espressione più accattivante a nostro modesto parere della categoria (entry level).
Abbiamo costantemente una cospicua scorta di lagavulin 16 anni a nostra disposizione, ci piace degustarlo nelle più svariate circostanze.

VOTO: 88,5/100


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...