C: Marsala
N: Fumo delicato e una torba leggera ci danno il benvenuto, poi i frutti di bosco e il melone bianco iniziano a ricordarci che questo blend ha nel suo “DNA” non solo Talisker e Caol Ila ma anche Linkwood e Cragganmore; ancora percezioni molto gentili, yougurt bianco, confetto e torta mimosa; dopo qualche decina di minuti sopraggiungono odori più forti, amaretto e rose appassite, concludiamo questo viaggio olfattivo con una lieve traccia di cannella e tè verde.
P: Come al naso, la torba “educata” e il fumo costituiscono i caratteri introduttivi, di seguito note agrumate e scorza d’arancia riscaldano la bocca, segnaliamo la cremosità del corpo; una lieve piccantezza e le radici di liquirizia insieme al miele chiudono il palato.
F: Il finale di breve durata è caratterizzato dall’alternanza tra note floreali (tè verde e fiori di vaniglia) e note piccanti e speziate (pepe).
Un ottimo Blend, ben strutturato e perfettamente bilanciato, secondo la nostra modestissima opinione il migliore dei Johnnie Walker (compreso il famigerato e costoso Blue Label) purtroppo attualmente non è più in produzione ed è sempre meno facile reperirlo tuttavia ne consigliamo l’acquisto; nel Regno Unito il prezzo dal momento del blocco della produzione (circa 12 mesi fa) è salito del 50%, prendetene un paio di bottiglie…