GLENKINCHIE 12 ANNI (43%, OB, +/- 2011)

 

C: Ambra chiara

N: Chiarissima presenza di succo di frutta alla mela, subitanea anche la percezione alcolica pungente, vaniglia e frutta gialla matura sono note volatili di fondo, tutto si conclude tra frutta secca, anice e assenzio alla menta
(Guido dice: caramella alla menta della nonna), aggiungendo poche gocce d’acqua fa capolino il salmastro, note di fluviale, pesce (trota) olive in salamoia tracce di erba, forse erba medica.

P: il primo impatto è tutto equoreo, iodio e spuma marina, piccante, lasciandolo respirare qualche minuto, fiori di camomilla sulla parte alta del palato, pesca bianca, foglie di tè e scorze di agrumi.

F: lascia la bocca molto pulita, fresca, pera e mela matura permane un accenno di piccante, mandorla, noce tostata, se riuscite ad essere pazienti qualche minuto sentirete cheesecake al limone e burro in cospicue quantità.

Riteniamo sia un dram tutt’altro che eccezionale forse adatto alle temperature più miti,  non riusciamo a cogliere l’equilibrio tra le note marine, salmastre con quelle più delicate e dolci, troviamo infine l’analisi olfattiva assai più gradevole degli altri due parametri pur riconoscendo un finale in ripresa.
Conveniamo non valga la pena di acquistarlo,
Ci ha fatto venire in mente una vecchia Mahindra CJ 3 fine anni ottanta, motore 2.3 diesel, 38 cavalli made in India, entrambi rappresentano la versione mal riuscita di qualcos’altro.

VOTO:  75/100


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...