N: Noci e banana caramellata, (banana caratteristica dominante nel 12 anni), di seguito cenere e tabacco da pipa; lasciandolo nel bicchiere diventa molto legnoso infine si palesa l’alta gradazione alcolica che comunque non anestetizza l’olfatto. Aperto con acqua frutta gialla matura, mela golden.
P: Ancora legno, l’invecchiamento ha lasciato il segno, di nuovo banana caramellata poi crema, si apre lentamente ad una freschezza floreale. Ora la gradazione alcolica si fa sentire, in ultimo frutta candita. Oleoso al palato.
F: Persistenza piuttosto breve, emerge una speziatura non riscontrata precedentemente, pepe verde e curry, vaniglia e cioccolata fondente poi caramello.
L’ultima sfumatura è sempre legno, legno e ancora legno…
Sicuramente tutta un’altra storia rispetto al fratello minore (il 12 anni). Abbiamo apprezzato particolarmente il naso. Anche questo scotch non rientra tra quelli reperibili al supermercato sotto casa, anzi come tutte le special release di Diageo probabilmente non sarà disponibile neanche presso la vostra enoteca di fiducia. Il prezzo è alto ma non esorbitante come altre uscite speciali di Diageo.