C: Ramato.
N: Vaniglia, frutta secca, mandorle poi pere mature e crema tutto si chiude con una velata speziatura di noce moscata.
P: La leggera speziatura percepita al naso ora si presenta con maggiore intensità, la noce moscata è ancora percettibile, poi pepe bianco e green curry. Di seguito i sentori dolci che non sono affatto mancanti, cioccolatini alla nocciola, un corpo cremoso, burro, ancora frutta gialla molto matura.
F: Mediamente persistente, cioccolato piccante e note di sherry poi di nuovo burro e mandorle.
Questo scotch dello Speyside (qui il profilo della distilleria) possiede dei punti di forza difficilmente discutibili, primo tra tutti, perdonate la digressione poco romantica, il rapporto qualità-prezzo. Crediamo possa ritenersi un whisky da poter offrire ad un ospite/neofita dopo cena, ha una dolcezza apprezzabile anche da gusti propriamente femminili, allo stesso tempo la semplicità che stiamo descrivendo non ne scalfisce la personalità che abbiamo trovato interessante.Per farla breve è uno scotch che nel nostro angolo bar casalingo non manca mai, consigliamo vivamente l’acquisto.