“A tutta Torba”, Spirit of Scotland

Ieri sera tornando a casa ci siamo chiesti come sintetizzare la degustazione appena terminata al teatro Ambra, crediamo sia necessario premettere al di là dei tecnicismi l’atmosfera accogliente e frizzante che Andrea Franco e Rachel Rennie sono riusciti a trasmettere con la puntualissima regia del sapiente Pino Perrone punto di riferimento nel panorama capitolino.

Entrando nel merito i quattro scotch selezionati appartengono al mondo degli imbottigliatori indipendenti, nicchia talvolta sottovalutata tra gli stessi appassionati.
Tre provenienti dall’isola di Isaly: Bowmore (1987) 21 anni di John Milroy 45%, Caol Ila (1995) 13 anni di Berry Bros e Rudd 58,9%, Laphroaig (1998) 12 anni di High Spirits, Old intertrade replica 46% e l’ultimo proveniente da Kirkwall nelle isole Orcadi un Highland Park (1992) 13 anni anch’esso di High Spirits 46 %.

Quale il dram migliore della serata? Secondo la nostra modestissima opinione il Bowmore 21 anni, tra qualche giorno ci dilungheremo al riguardo.
Menzione all’eleganza dell’Highland Park 13 anni.
Non vi infastidiremo in questa sede con le tasting notes, desideriamo invece esprimere il nostro consenso con la “provocazione” lanciata da Andrea scegliendo un percorso degustativo che non ha rispettato una sequenza crescente di gradazione alcolica ma bensi di livelli di torba in PPM (parti per milione).

Cos’altro ci è piaciuto? A parte gli scotch ovviamente, tornando alla perfetta gestione della serata abbiamo apprezzato il continuo “scambio di palla” tra Andrea e Rachel che con aneddoti molto interessanti ha conferito colore alla masterclass.
Last but not least squisiti i dolci contenenti anch’essi i relativi whisky.
Chiudiamo rinnovando i complimenti per l’ennesimo successo della squadra di Spirit of Scotland.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...